Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2014 hanno attuato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
L’INAIL ha predisposto il nuovo modello OT24 per la riduzione dei premi di tariffa, da utilizzare entro il 28 febbraio 2015.
Le riduzioni previste sono le seguenti:
N° Lavoratori/anno | Riduzione |
Fino a 10 | 30% |
Da 11 a 50 | 23% |
Da 51 a 100 | 18% |
Da 101 a 200 | 15% |
Da 201 a 500 | 12% |
Oltre 500 | 7% |
Fra i vari interventi elencati nel modello OT24, quelli sottoindicati risultano essere più alla portata delle micro e piccole imprese per il raggiungimento della soglia dei 100 punti (punteggio che dà diritto alla riduzione).
Sezione A 3) L’azienda ha adottato un modello organizzativo e gestionale di cui all’art.30 del d.lgs. 81/08 secondo le procedure semplificate di cui al d.m. 13/2/2014 [100 punti]
Sezione A 5) Adozione delle linee di indirizzo SGSL – MPI per l’implementazione di sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro nelle micro e piccole imprese [100 punti]
La soluzione per poter gestire in maniera semplice le procedure della sicurezza pensata e realizzata da CATA –Centro Consorzi per le piccole e medie imprese, anche con lo scopo di poter richiedere lo sconto INAIL è: Secur8
E’ uno strumento creato su misura per le aziende che permette di gestire tutti gli adempimenti della sicurezza e anche altro in maniera semplice.
È sviluppato in modalità WEB (cloud) e per questo è utilizzabile da una qualsiasi postazione avente una connessione ad internet, inoltre è supportato da un team di tecnici e consulenti presso l’associazione che da anni operano nel settore.
Secur8 permette di “gestire la sicurezza invece che subirla”!
PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIVOLGERSI A
CATA – CONSORZIO ARTIGIANO TUTELA AMBIENTE 32036 – SEDICO VIA GRESAL 5/E
TELEFONO: 0437 851360 – FAX: 0437 851369
E-MAIL: CATA@CONFARTIGIANATOBELLUNO.EU